Entroterra di Camaiore
Scoprire l'entroterra di Camaiore e le sue bellezze artistiche e paesaggistiche
Nell'entroterra di Lido di Camaiore, a circa 9 km., troverete in un´ampia e verde valle, la città di Camaiore. Questa antica città ha importanti monumenti come la chiesa romanica di S. Maria Assunta, chiamata "Collegiata" (XIII sec.), la torre del campanile del IV secolo e l´Abbazia Benedettina del VII secolo. Vale la pena di visitare anche il Museo d´Arte Sacra che contiene notevoli pezzi artistici tra cui il famoso arazzo fiammingo che risale al 1516 attribuito a Peter de Pannemaker. Per gli amanti dell´archeologia, resti di civiltà preistoriche sono esposti nel Museo di Camaiore che ha sede nel Palazzo Tori e nel Museo di Viareggio.
I pendii delle Alpi Apuane sono disseminati di graziosi ed antichi villaggi facilmente raggiungibili dalla costa, molti dei quali offrono viste sul mare mozzafiato. Per esempio l´antico villaggio di Monteggiori con il castello Rotaio e Pieve, dove esiste una chiesa dall´816. Non lontano dalla Versilia potete visitare Celle di Pescaglia dove c´è la casa del XVI secolo dei nonni di Puccini, mentre questi nacque a Lucca